- 22 Marzo 2023
- No Comment
Giornata dell’acqua | A Viterbo bolletta più cara che a Roma, ma con un po’ di attenzione risparmio di 136 euro
A Viterbo la bolletta idrica è più salata che a Roma. È quanto emerge dall’ultimo Osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva che, in occasione della Giornata mondiale dell’acqua, ha preso in esame le tariffe applicate nel 2022 nei capoluoghi di provincia italiani in riferimento a una famiglia composta da tre persone con un consumo annuo di 192 metri cubi.
I dati del Lazio
Nel Lazio la cifra media spesa per la bolletta è di 579 euro (superiore al dato nazionale), con un incremento del 5,5% rispetto al 2021. In regione si va dagli 883 euro di Frosinone, anche capoluogo di provincia più caro di Italia, ai 400 euro di Rieti. Nel mezzo Latina (593 euro) e Viterbo (575 euro), che superano Roma (442 euro). La città dei Papi è però quella che fa registrare l’aumento più contenuto sull’anno precedente, ossia l’1,4%. Picco a Rieti (8,9%), seguito da Latina (8%), Roma (7,4%) e Frosinone (4,2%).
Italia: i dati dei capoluoghi
La media nazionale della bolletta dell’acqua è di 487 euro all’anno. In testa alla classifica dei capoluoghi più cari c’è Frosinone,
Leggi tutto: https://www.viterbotoday.it/economia/bolletta-acqua-viterbo-lazio-22-marzo-2023.html
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER