Giornata dei calzini spaiati: come partecipare alla coloratissima iniziativa per celebrare la bellezza della diversità (e sentirci meno soli)

Ce li abbiamo tutti nei nostri cassetti e chi dice di non averli mente: stiamo parlando dei calzini spaiati. Restano negli armadi per settimane o persino anni in attesa di ritrovare il compagno perduto chissà dove (probabilmente tra un lavaggio e l’altro in lavatrice). Se in genere non andate in giro con una calza diversa...

L’attesa è finita! Venerdì 2 febbraio celebriamo la Giornata dedicati ai leggendari calzini spaiati. Tutti possono aderire per accogliere e celebrare la diversità e portare un pizzico di allegria a scuola o a lavoro. Si spai chi può!

@chitaika/123rf

Ce li abbiamo tutti nei nostri cassetti e chi dice di non averli mente: stiamo parlando dei calzini spaiati. Restano negli armadi per settimane o persino anni in attesa di ritrovare il compagno perduto chissà dove (probabilmente tra un lavaggio e l’altro in lavatrice). Se in genere non andate in giro con una calza diversa dall’altre, sappiate che fra qualche giorno sarete caldamente invitati a indossarli con orgoglio. Ebbene sì, sta per tornare la Giornata dei calzini spaiati. 

La divertente iniziativa italiana, che è diventata molto popolare fra bambini ma anche adulti, quest’anno celebrerà ben 10 anni dal suo lancio. L’appuntamento è fissato per il 2 febbraio e sulla pagina Facebook dedicata all’evento è stata già pubblicata la coloratissima locandina:

Questa bella tradizione nasce in una scuola primaria di Terzo di Aquileia (provincia di Udine) da un’idea


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/eventi-e-iniziative/giornata-calzini-spaiati-2024-2-febbraio/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.