Giornata degli abbracci, gli effetti benefici sul corpo e sul cervello di un caldo abbraccio

È potente su mente e sistema nervoso, migliora l’umore, placa l’ansia: l’abbraccio, un gesto a cui è dedicata una Giornata mondiale che celebriamo il 21 gennaio, è una vera e propria coccola cui non possiamo rinunciare. Un pieno di energia positiva e una valanga di belle emozioni che il nostro corpo e il nostro cervello...

Il 21 gennaio si celebra in tutto il mondo la Giornata degli abbracci. Ma quali sono tutti i benefici su mente e corpo di questo gesto apparentemente semplice ma straordinariamente prezioso? 

©cosmaa/123rf

È potente su mente e sistema nervoso, migliora l’umore, placa l’ansia: l’abbraccio, un gesto a cui è dedicata una Giornata mondiale che celebriamo il 21 gennaio, è una vera e propria coccola cui non possiamo rinunciare. Un pieno di energia positiva e una valanga di belle emozioni che il nostro corpo e il nostro cervello desiderano ardentemente, pena una vita di stress e nervosismo.

Proprio così: l’abbraccio, ma anche un lento accarezzare sui capelli, stimola un particolare insieme di nervi in un percorso diretto che va dritto al cervello, dove attivano il rilascio di endorfine, che fanno parte del sistema di controllo del dolore e producono un effetto analgesico simile agli oppiacei. Da qui, è tutta una discesa in picchiata verso numerosi vantaggi: si sta bene, ci sente appagati, si rafforzano rapporti.

Leggi anche: Endorfine: come stimolare in modo naturale per stare meglio

E


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/psicologia/giornata-abbracci-benefici-corpo-mente-cervello/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.