Giornata contro la violenza sulle donne: perché le donne hanno paura a uscire da sole di notte

C’è chi rinuncia a una serata per non dover rincasare da sola. Chi ha smesso di andare a correre. Chi sceglie solo strade illuminate. La paura di non potersi muovere in sicurezza nel buio delle città è una forma di discriminazione. In occasione della giornata contro la violenza sulle donne, abbiamo ascoltato il racconto delle protagoniste di questi scatti e di una fotografa che quell’angoscia la conosce bene

Infatti, come sottolinea Davide Mantovan, avvocato, criminologo e security consultant, «il predatore non cerca la vittima più bella o appariscente, ma la più indifesa». Tradotto, quella soprappensiero, quella distratta al telefono, quella non a proprio agio nel corpo o negli abiti. Quella insicura. Peccato che, con il 75 percento di italiane che hanno subito un tipo di abuso negli spazi pubblici, chi insicura non lo è fa presto a diventarlo. È il caso di Chiara, 24 anni, attivista di Milano: «Ero in quarta liceo quando sono stata molestata per la prima volta in metropolitana. Sentivo questo uomo dietro di me, troppo vicino a me. All’inizio pensavo di essermi sbagliata. Non era così: mi spostavo e lui si spostava. Mi respirava nei capelli. Continuavo a sentire la pressione del suo corpo sul mio. Con la voce non riuscivo a dire niente. Con gli occhi chiedevo aiuto a chi mi stava di fronte, ma nessuno capiva. Il vagone era pieno e io mi sentivo sola tra la folla. Non mi sono più liberata di quel misto di impotenza, senso di colpa e


Leggi tutto: https://www.vanityfair.it/gallery/giornata-contro-la-violenza-sulle-donne-perche-le-donne-hanno-paura-a-uscire-da-sole-di-notte


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.