Giornali, libri e fumetti, come l’editoria può diventare più sostenibile grazie alla certificazione forestale PEFC
Buone notizie per la nostra editoria! Secondo dati Istat, con l’11,1% di titoli pubblicati in più rispetto al 2020 e l’11,7% in più di tirature, nel 2021 ha segnato una forte crescita. La carta rimane il supporto preferito, con 7 italiani su 10 che leggono solo libri cartacei, il 12,1% solo e-book o libri online,...
PEFC Italia ha dedicato il terzo appuntamento di “TheTalkingForest”, il ciclo di webinar pensato per raccontare esempi positivi di chi ha saputo coniugare impresa e rispetto dell’ambiente, al mondo dell’editoria certificata
Ginnastica posturale: i 5 migliori esercizi da fare a casa
Buone notizie per la nostra editoria! Secondo dati Istat, con l’11,1% di titoli pubblicati in più rispetto al 2020 e l’11,7% in più di tirature, nel 2021 ha segnato una forte crescita. La carta rimane il supporto preferito, con 7 italiani su 10 che leggono solo libri cartacei, il 12,1% solo e-book o libri online, lo 0,5% ascolta solo audiolibri, mentre il 18,2% utilizza più di un supporto per la lettura (libro cartaceo, digitale, audiolibro).
Ma quanto ci costa tutto ciò in termini ambientali? Abbastanza, diremmo, ma un altro confortante dato è che il 62% dei lettori dichiara di porre attenzione alla presenza di una certificazione forestale quando acquista prodotti in carta.
Leggi anche: PEFC Italia festeggia i 10 anni e premia GreenMe come miglior testata giornalistica ambientale sul web
Questa maggiore sensibilità da parte dei consumatori sta spingendo
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER