Giorgetti incontra Lindner il falco. E getta le basi per il rapporto con Berlino

Non era facile confrontarsi con un ministro che passa per essere un falco tra i falchi. Quel Christian Lindner a capo delle Finanze tedesche che in queste ore ha avuto un primo scambio di vedute con Giancarlo Giorgetti, che guida il dicastero italiano più importante, l’Economia (qui l’articolo con tutti i dettagli del recente intervento […]

Non era facile confrontarsi con un ministro che passa per essere un falco tra i falchi. Quel Christian Lindner a capo delle Finanze tedesche che in queste ore ha avuto un primo scambio di vedute con Giancarlo Giorgetti, che guida il dicastero italiano più importante, l’Economia (qui l’articolo con tutti i dettagli del recente intervento del numero due della Lega alla Giornata del Risparmio organizzata dall’Acri). Eppure, a giudicare dalla stringata nota diffusa dal Tesoro al termine del bilaterale berlinese, la missione per portare a casa un primo risultato sembra essere riuscita.

A poche ore dalla prima trasferta europea di Giorgia Meloni, il titolare di Via XX settembre incassa un risultato che ha la sua valenza, specialmente in ottica di collaborazione e sinergia tra la prima e la seconda manifattura europea. Ambedue alle prese con un problema tutto sommato comune a tutta l’Unione ma che per due Paesi dall’indiscussa e storica forza industriale, rappresenta molto più di un cruccio: l’inflazione. Al 10,4% per Berlino, all’11,9% per Roma, valori per ambo le parti ai massimi dagli anni 80.

Non è un caso che dal comunicato del Tesoro emergano delle assonanze. “Al centro dei colloqui tra Giorgetti e Lindner, le problematiche dei rispettivi Paesi in relazione alle conseguenze su famiglie e imprese dell’aumento dei costi energetici. Il ministro italiano, dopo aver ricordato l’importanza dei buoni rapporti tra Italia e Germania anche in virtù dei numerosi comuni interessi economici, ha sottolineato che il rallentamento dell’economia e l’andamento dell’inflazione rappresentano le emergenze che i governi europei devono affrontare”. Una certa consapevolezza che di rincari si muore, anche se si è la Germania.

Oggi i dati sull’andamento del Pil raccontano un film leggermente diverso da quando Berlino dettava legge in Europa.


Leggi tutto: https://formiche.net/2022/11/giorgetti-lindner-germania-italia-europa/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.