
Dentro il Bicchiere: Capitolo IV – Il Gin Rosa – Fascino, Storia e Tendenze di un Distillato in Rosa
“Chi ha detto che il gin debba essere per forza cristallino? A volte, i colori raccontano storie più intriganti delle parole.”
– Mr. Wilson
Negli ultimi anni, il panorama internazionale del gin si è tinto di rosa, letteralmente. Il Gin Rosa non è solo una moda passeggera, ma una vera e propria tendenza che sta conquistando appassionati e bartender grazie al suo fascino estetico e al suo profilo aromatico inconfondibile.
Origini e Storia
Il gin rosa nasce storicamente come un’infusione di gin tradizionale con botaniche dai colori intensi, come frutti di bosco, fragole, lamponi, petali di rosa o pompelmo rosa. Non si tratta di un’invenzione recente: già nell’Ottocento, alcuni produttori inglesi aromatizzavano i loro gin con frutti rossi per attenuare il sapore secco e pungente del distillato.
Produzione e Caratteristiche
Oggi, il gin rosa viene prodotto in due modi principali:
- Tramite infusione diretta di ingredienti freschi come fragole, lamponi o petali di rosa in un gin già distillato.
- Tramite distillazione separata delle singole botaniche colorate e successivo blending.
Nel nostro ultimo Gin Rosa abbiamo utilizzato fiori di ibisco, ottenendo una particolare tonalità rossa che diventa rosa brillante con l’aggiunta dell’acqua tonica, offrendo una sorprendente esperienza cromatica oltre che gustativa.
Questo tipo di gin si caratterizza per un sapore più morbido e delicato, con un carattere fruttato, floreale e leggermente dolce, perfetto per cocktail freschi e aromatici.
Come Gustarlo al Meglio
Il Gin Rosa è ideale per:
- Gin Tonic con tonica neutra e guarnizione di fragole fresche o pompelmo rosa.
- Cocktail classici reinterpretati come il Pink Negroni o il Clover Club.
- Miscelazioni moderne e creative, valorizzando il suo colore naturale e l’aroma fruttato.
Il Consiglio di Mr. Wilson
“Scegliete sempre un Gin Rosa autentico, prodotto artigianalmente con ingredienti naturali. Diffidate dei gin colorati artificialmente, che nascondono solo chimica dietro il loro colore brillante.”
Il Gin Rosa è più di un colore: è un’esperienza sensoriale, un viaggio nel gusto che sorprende prima gli occhi e poi il palato. Provate, assaggiate e fatevi conquistare dal gin che non teme di mostrare la sua anima più dolce e audace.
Cin Cin, Mr. Wilson