Giglio di mare: il fiore a rischio estinzione che popola le spiagge del Mediterraneo (e protegge le dune)
Il giglio di mare è uno splendido fiore che appare sulle spiagge della Calabria e altre Regioni del Sud tra giugno e settembre. Cresce da un bulbo, le foglie escono in inverno e si seccano prima che appaia il fiore. Nonostante venga definito come giglio di mare, in realtà non ha nulla a che fare...
Il giglio di mare è un particolarissimo fiore che vive e prospera sulle spiagge sabbiose, soprattutto nella zona nel Mediterraneo. Scopriamo le sue caratteristiche e la simbologia
@yurynevakenny/123rf
Il giglio di mare è uno splendido fiore che appare sulle spiagge della Calabria e altre Regioni del Sud tra giugno e settembre. Cresce da un bulbo, le foglie escono in inverno e si seccano prima che appaia il fiore.
Nonostante venga definito come giglio di mare, in realtà non ha nulla a che fare con i gigli; il nome botanico è Pancratium maritimum ed è una monocotiledone perenne che cresce da un bulbo.
Giglio di mare: caratteristiche
Il giglio di mare appartiene alla famiglia delle amaryllidacee e ha origini antichissime. Il nome deriva dal greco pan (tutto) e krátos (forza), e questa pianta era usata in medicina per le sue proprietà alcaloidi.
Il giglio di mare ha delle foglie simili a strisce verde scuro che rimangono brillanti durante i mesi invernali, ma a volte diventano marroni proprio mentre i fiori si stanno aprendo. Caratterizzato da sei petali
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER