Gigli e gatti: cosa devi sapere sulle piante tossiche per i mici
Se hai un gatto in casa, fai massima attenzione alle piante di giglio. Questa pianta è molto pericolosa per il tuo felino in quanto altamente tossica. Se il tuo gatto la ingerisce, rischia l’avvelenamento con gravissimi danni renali
@yuliiahurzhos/123rf.com
Sono tra le piante bulbose più belle e facili da coltivare. Che sia in giardino o nel proprio appartamento, con i loro fiori ornamentali, simbolo di purezza, e il loro profumo arricchiscono qualunque ambiente. Parliamo dei gigli, Lilium, e delle loro tantissime varietà. Queste piante della famiglia Liliaceae sono tanto belle quanto pericolose per i nostri animali domestici.
In particolar modo per i gatti il giglio risulta molto tossico e potenzialmente fatale. Ogni parte di questa pianta, se ingerita, può compromettere il funzionamento dei reni nel gatto. L’ingestione di steli, foglie, fiori, polline provoca nell’animale vomito, letargia, mancanza di appetito, disidratazione, convulsioni. Occhio anche all’acqua nel sottovaso, anch’essa tossica.
I primi segnali da avvelenamento da Lilium si presentano generalmente nelle prime 6-12 ore dall’ingestione e peggiorano nel tempo a danno dei reni. Se i sintomi non vengono
Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/gatti/gigli-e-gatti-cosa-devi-sapere-sulle-piante-tossiche-per-i-mici/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER