
Giappone, come investire dopo le mosse della BoJ?
Dopo il cambio di politica di controllo dei rendimenti (YCC) della scorsa settimana, come investire in Giappone. I pareri di Pimco e Schroders
Dopo il cambio di politica di controllo dei rendimenti (YCC) della scorsa settimana, anche questa settimana la Bank of Japan (BoJ) ha stupito gli investitori. Lunedì infatti la banca centrale del Giappone ha portato a termine un’operazione di acquisto di obbligazioni non programmata, che ha spinto i rendimenti al di sotto dello 0,6%, ben al di sotto della sua nuova fascia di tolleranza che si estende all’1%. Vediamo cosa ne pensano i gestori del Giappone.
La mossa della Bank of Japan
La scorsa settimana la BoJ ha dichiarato di voler rendere più flessibile la sua politica di controllo dei rendimenti (YCC, in vigore dal settembre 2016) pur mantenendo l’obiettivo di rendimento dello 0% per il bond decennale giapponese. Il principale cambiamento di politica monetaria consiste nel fatto che il +/-0,5% rispetto allo zero non sarà più rigido, ma sarà un riferimento nelle operazioni di mercato della banca. La BoJ inoltre ha alzato dallo 0,5% all’1% il livello obiettivo per le operazioni di acquisto di bond governativi giapponesi a tasso fisso ogni giorno lavorativo.
Secondo Tomoya Masanao, co-responsabile per il Giappone e co-responsabile della
Leggi tutto: https://www.wallstreetitalia.com/giappone-come-investire-dopo-le-mosse-della-boj-mosse-pimco-e-schroders/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER