Germania verso la settimana corta (ma non come si potrebbe pensare)
La Germania si prepara a rivedere profondamente il proprio sistema di gestione dell’orario lavorativo. La nuova proposta di riforma, inserita nel contratto di coalizione del 2025, prevede l’abbandono del tradizionale limite giornaliero di otto ore a favore di un tetto massimo settimanale di 40 ore. Questo cambiamento consentirebbe ai lavoratori di concentrare l’impegno settimanale su...
La Germania punta alla settimana corta con quattro giorni anziché cinque, ma sempre 40 ore lavorative. La si attuerebbe con turni da dieci ore al giorno abbandonando il tradizionale limite giornaliero di otto ore
@Canva
La Germania si prepara a rivedere profondamente il proprio sistema di gestione dell’orario lavorativo. La nuova proposta di riforma, inserita nel contratto di coalizione del 2025, prevede l’abbandono del tradizionale limite giornaliero di otto ore a favore di un tetto massimo settimanale di 40 ore.
Questo cambiamento consentirebbe ai lavoratori di concentrare l’impegno settimanale su quattro giorni anziché cinque, arrivando a turni di dieci ore al giorno per godere, ad esempio, di un fine settimana lungo. L’idea nasce dalla crescente richiesta di maggiore flessibilità, sia da parte delle aziende sia da parte dei dipendenti, che cercano un miglior equilibrio tra vita professionale e privata. Il modello sarebbe volontario e ogni dettaglio – dagli orari di lavoro alle pause, passando per il recupero – dovrà essere regolamentato in modo preciso per evitare abusi e sovraccarichi.
Tanti i pareri negativi
Non mancano però le
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/lavoro-e-ufficio/germania-settimana-corta/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER