
Garofani: come coltivare in vaso o in giardino i fiori dalle mille sfumature
Il garofano (Dianthus caryophyllus) è una pianta perenne ampiamente coltivata per essere utilizzata come fiore reciso. Le piante di garofano regalano fiori di colori naturali dalle mille sfumature di rosa, bianco, corallo e rosso. Hanno un aspetto arruffato che si distingue nelle composizioni floreali, e hanno un profumo caratteristico, speziato, leggermente simile ai chiodi di...
Il garofano (Dianthus caryophyllus) è una pianta perenne ampiamente coltivata per essere utilizzata come fiore reciso.
Le piante di garofano regalano fiori di colori naturali dalle mille sfumature di rosa, bianco, corallo e rosso.
Hanno un aspetto arruffato che si distingue nelle composizioni floreali, e hanno un profumo caratteristico, speziato, leggermente simile ai chiodi di garofano.
Piantali all’inizio della primavera (intorno ad aprile o maggio) un paio di settimane dopo l’ultima gelata. Se sei fortunato, vedrai un fiore in sei settimane; ricorda, però, che solitamente queste piante non fioriscono nel loro primo anno.
Inoltre, se hai animali domestici è bene sapere che i garofani sono leggermente tossici per i nostri amici a 4 zampe.
Leggi anche: Amaryllis: come coltivare e prendersi cura della Stella del Cavaliere
Come prendersi cura del garofano
©elesi/123rf
Il garofano è abbastanza facile da coltivare. Ecco come prendersene cura.
Dove posizionare il garofano
I garofani amano la luce del sole ma crescono bene anche con un po’ di ombra parziale. Per questo, ti consigliamo di piantarli dove riceveranno il sole del mattino, in modo da mantenere
Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/coltivare/garofani-come-coltivarli/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER