Gardaland ottiene la certificazione “Rifiuti Zero” per il 2025, valorizzando quasi il 96% dei suoi scarti

Una giornata a Gardaland: montagne russe, spettacoli, zucchero filato. Ma vi siete mai chiesti dove finiscono le tonnellate di rifiuti prodotte ogni giorno da migliaia di visitatori? La risposta, per il terzo anno consecutivo, è in un circolo di recupero e riutilizzo che evita la discarica. Anche per il 2025, il Resort ha infatti ottenuto...

Nel suo 50° anniversario, il parco divertimenti sul Lago di Garda si propone come eccellenza nella gestione dei rifiuti e nel trasporto su strada. Ecco come

Riccardo Liguori

27 Agosto 2025

@Gardaland

Una giornata a Gardaland: montagne russe, spettacoli, zucchero filato. Ma vi siete mai chiesti dove finiscono le tonnellate di rifiuti prodotte ogni giorno da migliaia di visitatori? La risposta, per il terzo anno consecutivo, è in un circolo di recupero e riutilizzo che evita la discarica.

Anche per il 2025, il Resort ha infatti ottenuto la certificazione “Rifiuti Zero” rilasciata dall’ente internazionale AENOR Italia, che attesta la capacità di gestire in modo virtuoso i propri scarti. Il traguardo raggiunto quest’anno, in concomitanza con il 50° anniversario del Parco, è notevole: quasi il 96% di tutti i rifiuti generati viene recuperato e trasformato in nuova risorsa. Si tratta di una percentuale che pone la struttura tra le eccellenze a livello mondiale tra i siti certificati da AENOR.

I dati aziendali mostrano una progressione


Leggi tutto: https://www.greenme.it/esg/gardaland-ottiene-la-certificazione-rifiuti-zero-per-il-2025-valorizzando-quasi-il-96-dei-suoi-scarti/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.