FutureAge: la cintura che protegge gli anziani dalle cadute aprendosi come un airbag

Chi l’avrebbe mai detto? Quella che un tempo sembrava fantascienza è oggi realtà, e ci ritroviamo a parlare di un airbag invisibile progettato non per le auto, ma per proteggere gli anziani dalle cadute. Si chiama FutureAge ed è un dispositivo indossabile che promette di ridurre il rischio di infortuni in una delle fasce più...

FutureAge è la cintura airbag che protegge gli anziani dalle cadute e che riduce il rischio di fratture all’anca. Un dispositivo leggero, discreto e riutilizzabile, con chiamata di emergenza automatica e tecnologia avanzata per la sicurezza quotidiana.

FuturAge @dairlab.com

Chi l’avrebbe mai detto? Quella che un tempo sembrava fantascienza è oggi realtà, e ci ritroviamo a parlare di un airbag invisibile progettato non per le auto, ma per proteggere gli anziani dalle cadute. Si chiama FutureAge ed è un dispositivo indossabile che promette di ridurre il rischio di infortuni in una delle fasce più vulnerabili della popolazione.

Ogni anno, milioni di persone sopra i 65 anni subiscono incidenti domestici che, nella migliore delle ipotesi, si risolvono con qualche livido, ma che spesso portano a fratture e complicazioni gravi. La tecnologia di D-Air Lab, startup vicentina, offre una soluzione tanto semplice quanto rivoluzionaria: una cintura airbag che si attiva in una frazione di secondo per proteggere l’anca e attutire l’impatto della caduta.

Ma come funziona? E perché potrebbe cambiare la vita di tanti anziani (e delle loro famiglie)?


Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/innovazioni-e-green-tech/futureage-la-cintura-che-protegge-gli-anziani-dalle-cadute-aprendosi-come-un-airbag/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.