Fusione nucleare: questo è il più grande reattore al mondo e prende forma proprio vicino a noi

Al confine con l’Italia, precisamente nel Sud della Francia,  si sta svolgendo una rivoluzione silenziosa ma potentissima, una che potrebbe cambiare per sempre il nostro approccio alla produzione energetica. Qui, il progetto ITER (International Thermonuclear Experimental Reactor), un acronimo che evoca un “viaggio” nel futuro, sta prendendo forma. Non si tratta di una semplice iniziativa...

ITER, il gigante della fusione nucleare nel Sud della Francia: un progetto rivoluzionario che mira a produrre energia pulita e illimitata, sfidando i limiti della scienza e dell’ingegneria

©ITER

Al confine con l’Italia, precisamente nel Sud della Francia,  si sta svolgendo una rivoluzione silenziosa ma potentissima, una che potrebbe cambiare per sempre il nostro approccio alla produzione energetica. Qui, il progetto ITER (International Thermonuclear Experimental Reactor), un acronimo che evoca un “viaggio” nel futuro, sta prendendo forma. Non si tratta di una semplice iniziativa scientifica, ma del più grande reattore a fusione nucleare al mondo, che promette di aprire un nuovo capitolo nella storia dell’energia pulita.

Iniziato nel 2006, l’ITER non è solo un progetto internazionale, ma una joint venture che ha unito sotto un unico obiettivo nazioni di tutto il mondo – Stati Uniti, Unione Europea, Russia, Cina, India e Corea del Sud. Questa collaborazione globale è guidata dall’ambizione di costruire “la macchina più complessa mai progettata“, come definita dal capo del progetto, Laban Coblenz. Come accennato poco fa, il cuore di questa macchina è un


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/energia/iter-il-piu-grande-reattore-a-fusione-nucleare-al-mondo-francia/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.