Fusione nucleare, nuovo record di contenimento dell’energia delle stelle

Un altro passo verso l’energia delle stelle: in Wisconsin è stato ottenuto il record di contenimento del campo magnetico. Realta Fusion, in collaborazione con l’Università del Wisconsin, ha stabilito un record di campo magnetico di 17 Tesla, l’unità di misura dell’induzione magnetica, segnando un passo cruciale verso l’energia da fusione. Il raggiungimento di nuovi record...

Record di 17 Tesla nel contenimento del campo magnetico, un passo cruciale verso l’energia da fusione. Il progetto, noto come Wisconsin HTS Axisymmetric Mirror (WHAM), è il primo a utilizzare magneti superconduttori ad alta temperatura (HTS) in una configurazione a specchio magnetico che intrappola il plasma in una “bottiglia magnetica”.

Un altro passo verso l’energia delle stelle: in Wisconsin è stato ottenuto il record di contenimento del campo magnetico.

Realta Fusion, in collaborazione con l’Università del Wisconsin, ha stabilito un record di campo magnetico di 17 Tesla, l’unità di misura dell’induzione magnetica, segnando un passo cruciale verso l’energia da fusione.

Il raggiungimento di nuovi record nell’energia da fusione rappresenta un significativo progresso verso la realizzazione di una fonte di energia pulita e sostenibile. Numerosi sono gli esperimenti in tutto il mondo che cercano di riprodurre la stessa reazione che produce energia nel Sole e nelle altre stelle. Anche in Italia ci sono esperimenti molto promettenti che recentemente hanno ottenuto ottimi risultati.

Riuscire a produrre e contenere l’energia generata dalla fusione nucleare presenta difficoltà, soprattutto di tipo


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/energia/fusione-nucleare-nuovo-record-di-contenimento-dellenergia-delle-stelle/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.