Fusione nucleare: la Francia scommette sui laser per riuscire a riprodurre l’energia pulita e illimitata

La fusione nucleare è spesso considerata il “Sacro Graal” dell’energia pulita: nessuna emissione di CO₂, nessun rifiuto radioattivo a lunga durata, una fonte virtualmente inesauribile. Ma trasformare questa visione in realtà non è semplice. Lo sa bene Thales, gigante francese dell’alta tecnologia, che ha deciso di fare un passo deciso in questa direzione fondando GenF,...

Una nuova società francese vuole produrre energia pulita con la fusione nucleare usando laser ad altissima potenza, con l’obiettivo di creare un Sole artificiale in laboratorio

Ilaria Rosella Pagliaro

27 Maggio 2025

©GenF

La fusione nucleare è spesso considerata il “Sacro Graal” dell’energia pulita: nessuna emissione di CO₂, nessun rifiuto radioattivo a lunga durata, una fonte virtualmente inesauribile. Ma trasformare questa visione in realtà non è semplice. Lo sa bene Thales, gigante francese dell’alta tecnologia, che ha deciso di fare un passo deciso in questa direzione fondando GenF, una nuova società interamente dedicata allo sviluppo di un reattore a fusione nucleare per confinamento inerziale. L’obiettivo? Creare un “Sole artificiale” sfruttando laser potentissimi per fondere atomi e produrre energia.

Il progetto è stato presentato ufficialmente il 15 maggio a Bordeaux, e rappresenta uno dei più ambiziosi tentativi europei per trasformare la fusione nucleare da sogno scientifico a realtà industriale. I dati parlano chiaro: secondo la Fusion Industry Association, nel solo arco di un anno –


Leggi tutto: https://www.greenme.it/energia/fusione-nucleare-la-francia-scommette-sui-laser-per-riuscire-a-riprodurre-lenergia-pulita-e-illimitata/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.