Fusione nucleare in diretta: per la prima volta una telecamera svela cosa accade davvero nel cuore del Sole

Non capita tutti i giorni di poter dire: “Ehi, stiamo guardando il Sole… da dentro”. È esattamente quello che è successo nei laboratori di Tokamak Energy, azienda britannica che da anni lavora su uno dei sogni più ambiziosi della scienza: la fusione nucleare, cioè replicare sulla Terra l’energia che alimenta le stelle. Per la prima...

Dentro il tokamak ST40, un reattore sperimentale britannico, gli scienziati hanno ripreso il plasma mentre libera energia come una stella

Ilaria Rosella Pagliaro

23 Ottobre 2025

©Tokamak Energy

Non capita tutti i giorni di poter dire: “Ehi, stiamo guardando il Sole… da dentro”. È esattamente quello che è successo nei laboratori di Tokamak Energy, azienda britannica che da anni lavora su uno dei sogni più ambiziosi della scienza: la fusione nucleare, cioè replicare sulla Terra l’energia che alimenta le stelle.

Per la prima volta, una telecamera ad altissima velocità, capace di catturare 16.000 fotogrammi al secondo, ha mostrato in diretta ciò che accade nel reattore ST40, il più potente tokamak sferico esistente. Dentro quel cilindro di metallo si nasconde un plasma di idrogeno portato a temperature di decine di milioni di gradi — tanto caldo da far fondere i nuclei atomici e liberare energia pura.

Una danza di luce ipnotica, fatta di lampi rossi, gialli e verdi che raccontano come l’umanità si stia avvicinando,


Leggi tutto: https://www.greenme.it/energia/fusione-nucleare-in-diretta-per-la-prima-volta-una-telecamera-svela-cosa-accade-davvero-nel-cuore-del-sole/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.