
Fusione dei ghiacciai: “Abbiamo già perso 31 anni di acqua potabile”, l’allarme del OMM
Al Congresso Nazionale dell’Acqua 2025, concluso l’8 agosto a Mar del Plata (Argentina), la Segretaria Generale dell’Organizzazione Meteorologica Mondiale, Celeste Saulo, ha lanciato un avvertimento che pesa come un macigno: il Pianeta ha già perso 9.000 gigatonnellate di ghiaccio, finite in mare. Tradotto in termini concreti, significa 31 anni di acqua potabile per l’intera popolazione...
Secondo Celeste Saulo, Segretaria Generale dell’Organizzazione Meteorologica Mondiale, la fusione dei ghiacci ha già sottratto alla Terra 9.000 gigatonnellate d’acqua dolce, pari a 31 anni di consumo globale. Una perdita irreversibile che accelera l’innalzamento dei mari e mette a rischio milioni di persone
12 Agosto 2025
@Canva
Al Congresso Nazionale dell’Acqua 2025, concluso l’8 agosto a Mar del Plata (Argentina), la Segretaria Generale dell’Organizzazione Meteorologica Mondiale, Celeste Saulo, ha lanciato un avvertimento che pesa come un macigno: il Pianeta ha già perso 9.000 gigatonnellate di ghiaccio, finite in mare. Tradotto in termini concreti, significa 31 anni di acqua potabile per l’intera popolazione mondiale. Un patrimonio che non tornerà sotto forma di ghiaccio: i ghiacciai, a livello globale, non mostrano segni di recupero da 40 anni.
La primera conferencia magistral estuvo a cargo de la secretaria General de la Organización Meteorológica Mundial, Celeste Saulo junto a @laurarocha como moderadora.
Se debatió sobre “Cambio Climático y su impacto en el
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER