Fuochi d’artificio per la comunione della figlia: in fiamme 250 alberi di eucalipto e 10mila piante a Napoli

Un momento di festa si è trasformato in un disastro ambientale a Santa Maria la Carità, in provincia di Napoli, dove una comunione celebrata con fuochi d’artificio ha innescato un incendio devastante. L’episodio è avvenuto lo scorso 29 giugno in via Canneto, una zona collinare ai piedi dei Monti Lattari, ma è stato reso noto...

A Santa Maria la Carità i fuochi d’artificio per celebrare una comunione hanno causato un vasto incendio: denunciato il padre della festeggiata, gravissimi i danni ambientali

Rebecca Manzi

4 Luglio 2025

@rovenimages.com/Pexels

Un momento di festa si è trasformato in un disastro ambientale a Santa Maria la Carità, in provincia di Napoli, dove una comunione celebrata con fuochi d’artificio ha innescato un incendio devastante. L’episodio è avvenuto lo scorso 29 giugno in via Canneto, una zona collinare ai piedi dei Monti Lattari, ma è stato reso noto solo nei giorni successivi.

Danni ingenti: migliaia di piante bruciate

I fuochi pirotecnici, accesi per festeggiare la comunione di una bambina, hanno colpito un terreno vicino, facendo divampare le fiamme in pochi minuti. Il rogo, alimentato dalla vegetazione secca, ha messo in pericolo anche le abitazioni circostanti, richiedendo l’intervento tempestivo dei vigili del fuoco. Nonostante gli sforzi, però, l’incendio ha distrutto una vasta porzione di territorio agricolo.

Il bilancio dei danni è impressionante: sono andati perduti circa


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/fuochi-artificio-comunione-distrutti-10mila-piante/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.