
Fujitsu decarbonizza la supply chain grazie alla piattaforma ESG che misura le emissioni dei fornitori
Per raggiungere la neutralità climatica entro il 2040, Fujitsu ha lanciato un’iniziativa strategica per decarbonizzare la propria catena del valore (supply chain). Il progetto introduce una piattaforma di gestione ESG per la condivisione e la misurazione dei dati sulle emissioni di CO₂, coinvolgendo in una prima fase dodici fornitori globali. L’urgenza dell’intervento è chiara: le...
L’azienda mira a un monitoraggio accurato delle emissioni di Scopo 3, che costituiscono il 27% del suo totale. La nuova soluzione SaaS, basata sulla metodologia PCF, è progettata per superare le barriere alla condivisione dei dati e favorire strategie mirate
11 Luglio 2025
Per raggiungere la neutralità climatica entro il 2040, Fujitsu ha lanciato un’iniziativa strategica per decarbonizzare la propria catena del valore (supply chain). Il progetto introduce una piattaforma di gestione ESG per la condivisione e la misurazione dei dati sulle emissioni di CO₂, coinvolgendo in una prima fase dodici fornitori globali. L’urgenza dell’intervento è chiara: le emissioni di Scopo 3 – Categoria 1 (beni e servizi acquistati) rappresentano circa il 27% dell’impronta carbonica totale del Gruppo.
L’adozione del metodo PCF
La gestione efficace delle emissioni della supply chain è tradizionalmente ostacolata da metodologie di calcolo basate su coefficienti medi di settore che offrono una visione poco accurata, limitando la capacità di un’azienda di valutare gli sforzi di decarbonizzazione dei singoli partner.
Per superare questo problema,
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER