Frullatore tradizionale vs. Frullatore a immersione: quale è meglio per te?

In cucina ogni strumento ha un ruolo ben preciso, in grado di soddisfare diverse aspirazioni. Ad esempio, c’è chi ama sporcarsi le mani impastando a lungo, altri preferiscono affidarsi alla tecnologia e qualcun altro cerca il giusto equilibrio tra praticità e risultato. In questo senso il frullatore, in tutte le sue varianti, è uno di...

In cucina ogni strumento ha un ruolo ben preciso, in grado di soddisfare diverse aspirazioni. Ad esempio, c’è chi ama sporcarsi le mani impastando a lungo, altri preferiscono affidarsi alla tecnologia e qualcun altro cerca il giusto equilibrio tra praticità e risultato. In questo senso il frullatore, in tutte le sue varianti, è uno di quegli alleati che spesso sottovalutiamo, almeno fino al momento in cui ne avremo bisogno, e proprio in quel caso ci si pone la domanda fatidica: meglio un frullatore a immersione o uno tradizionale?

La questione riguarda molteplici aspetti, non solo spazio e a disposizione e potenza, ma anche – e soprattutto – versatilità, rapidità e facilità di pulizia, oltre alle modalità di utilizzo, ossia il “come e quando” usiamo certi strumenti.

Il frullatore tradizionale: il classico che convince

Il frullatore tradizionale, quello con il bicchiere in vetro o plastica montato sulla base motorizzata, è il primo a cui pensiamo quando si tratta di frullare grandi quantità di cibo. Ha una struttura solida, delle lame resistenti, diverse velocità ed alcuni modelli permettono di tritare perfino


Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/accessori-e-decorazioni/frullatore-tradizionale-vs-frullatore-a-immersione-quale-e-meglio-per-te/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.