Frizione che si muove sul volano dopo il montaggio: è difettosa?

Perché la frizione si muove sul volano dopo averla montata: le risposte degli esperti e i vantaggi di una soluzione intelligente

Nel mondo della tecnica automobilistica, ci sono diversi aspetti legati al funzionamento della trasmissione che possono sembrare insoliti, ma che in realtà svolgono funzioni fondamentali per garantire prestazioni ottimali. Uno di questi è il movimento del disco frizione, in particolare sul lato del volano, osservato su alcuni veicoli moderni, come ad esempio la Hyundai Tucson 1.6 CRDI del 2019. Nei prossimi paragrafi rispondiamo a una domanda ben precisa: la frizione che si muove sul volano dopo il montaggio: è difettosa? Ecco le risposte di una nota azienda che realizza bollettini tecnici per i meccatronici.

IL MOVIMENTO DEL DISCO FRIZIONE E’ NORMALE?

La domanda posta da un autoriparatore riguarda la mobilità del disco frizione una volta montato sul volano. Invece di essere solidale al volano, ruota di alcuni millimetri attorno al suo asse. È del tutto comprensibile che un disco che si muove liberamente possa sollevare dubbi sulla corretta installazione della frizione o sul suo funzionamento. Tuttavia, come spiegato dagli esperti di Repxpert, questo movimento non solo è normale, ma è una parte essenziale del design della frizione in alcuni modelli di


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/ricambi-e-accessori/tecnica-e-manutenzione/frizione-che-si-muove-sul-volano-dopo-il-montaggio-e-difettosa/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.