Frittata di pasta: la ricetta senza uova che svolta la cena (e ricicla il pranzo)

In tempi come questi, in cui la sostenibilità non è più un’opzione ma una vera e propria responsabilità che dovremmo assumerci tutti, sprecare cibo è semplicemente inaccettabile. Ogni avanzo buttato rappresenta non solo ingredienti che potremmo invece utilizzare, ma anche tempo, denaro e risorse preziose che finiscono nella spazzatura. Non è mai troppo tardi, però,...

La frittata di riciclo è un modo semplice per dare nuova vita alla pasta avanzata: basta mescolarla con farina di ceci, acqua, curcuma, olio e pecorino, poi cuocere il tutto per ottenere un piatto gustoso e zero sprechi. Con il nuovo Bimby, questa preparazione diventa ancora più facile.. Grazie a Cookidoo e alle sue oltre 100.000 ricette, puoi trasformare qualsiasi avanzo in piatti sani, e ridurre gli sprechi. Inoltre sarà semplicissimo farlo perché grazie ai passaggi preimpostati sei guidato in ogni step della ricetta per un risultato 100% garantito.

Redazione GreenMe

1 Ottobre 2025

In tempi come questi, in cui la sostenibilità non è più un’opzione ma una vera e propria responsabilità che dovremmo assumerci tutti, sprecare cibo è semplicemente inaccettabile. Ogni avanzo buttato rappresenta non solo ingredienti che potremmo invece utilizzare, ma anche tempo, denaro e risorse preziose che finiscono nella spazzatura.

Non è mai troppo tardi, però, per imparare a valorizzare ogni singolo alimento, e la tecnologia in questo può esserci di


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/ricette/frittata-di-pasta-la-ricetta-senza-uova-che-svolta-la-cena-e-ricicla-il-pranzo/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.