<meta property="og:image:width" content="1172"/> <meta property="og:image:height" content="650"/> Frenata di emergenza AEB: 22 auto su 30 superano il test IIHS | La Città News

Frenata di emergenza AEB: 22 auto su 30 superano il test IIHS

La frenata automatica AEB migliora grazie a standard più severi e l’impegno dei Costruttori, ma nei test IIHS le motociclette restano un problema

L’inasprimento dei test indipendenti dei vari enti, organizzazioni e istituti di ricerca nel mondo si conferma un potente strumento per elevare gli standard di sicurezza, spingendo i Costruttori a sviluppare soluzioni di sicurezza attiva e passiva che non si fermano ai criteri minimi di omologazione delle auto (dove previsti). La frenata automatica di emergenza AEB è proprio uno dei sistemi che fin dal debutto ha mostrato criticità di funzionamento nelle diverse condizioni di guida, di luce e con vari utenti della strada. Un recente test sull’AEB dell’Insurance Institute for Highway Safety (IIHS) ha evidenziato come i Costruttori si siano impegnati per rendere più efficace la frenata di emergenza automatica: su 30 auto sono 22 quelle che superano i protocolli di prova IIHS più severi. Restano tuttavia anche delle riserve di sicurezza verso i veicoli che le telecamere AEB riconoscono con maggiore difficoltà. Ecco tutti i risultati.

TEST IIHS PIÙ SEVERI PER MIGLIORARE L’EFFICACIA DELL’AEB

Il nuovo protocollo di valutazione dell’IIHS ha introdotto test più rigorosi per rispecchiare scenari di incidente più pericolosi. Rispetto al test precedente, che simulava collisioni a


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/sistemi-di-sicurezza/frenata-di-emergenza-aeb-22-auto-su-30-superano-il-test-iihs/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.