
Frasi e domande che dovresti evitare di dire a tuo figlio adulto quando è in difficoltà
Il rapporto fra genitori e figli è complicato a tutte le età, ma quando i figli diventano grandi lo è un po’ in più: se durante l’infanzia e l’adolescenza i figli sono ancora dipendenti dall’autorità genitoriale, non ancora autonomi e capaci di assumersi grandi responsabilità, quando diventano adulti il gioco cambia. Senza quasi rendersene conto...
Parlare con i figli adulti e supportarli quando sono in difficoltà è un’impresa tutt’altro che semplice: ecco le domande da evitare per scongiurare il rischio di incrinare per sempre il rapporto
@123rf.com
Il rapporto fra genitori e figli è complicato a tutte le età, ma quando i figli diventano grandi lo è un po’ in più: se durante l’infanzia e l’adolescenza i figli sono ancora dipendenti dall’autorità genitoriale, non ancora autonomi e capaci di assumersi grandi responsabilità, quando diventano adulti il gioco cambia.
Senza quasi rendersene conto i genitori si trovano a confrontarsi con uomini e donne dalla mentalità e dalle idee molto diverse rispetto alle proprie – talvolta diametralmente opposte, che hanno delle responsabilità e talvolta una famiglia tutta loro.
Non si tratta più dei bambini piccoli a cui rimboccare la coperta ogni sera, ma di individui alla pari con cui confrontarsi a 360°. Come comportarsi allora se un figlio adulto è in un momento di difficoltà, di crisi?
Come aiutarlo e sostenerlo facendogli sentire l’amore di un genitore, ma senza al contempo soffocare la
Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/psicologia/cosa-non-dovresti-dire-a-tuo-figlio-adulto/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER