
Francia, l’aborto entra in Costituzione: «Siamo felici, ma a metà» – L’intervista alla scrittrice e femminista Pauline Harmange
«L'interruzione di gravidanza non è un argomento politicamente neutro, ma rimarrà una questione politica finché ci saranno persone che continueranno a vietarlo», dice a Open l'autrice francese di "Aborto: il personale è politico"
L'articolo Francia, l’aborto entra in Costituzione: «Siamo felici, ma a metà» – L’intervista alla scrittrice e femminista Pauline Harmange proviene da Open.
Una decisione storica. La Francia è il primo Paese a introdurre esplicitamente nella propria Costituzione «la libertà garantita» alla donna di abortire. Deputati e senatori, riunitisi oggi in seduta comune a Versailles, hanno approvato la modifica della Carta fondamentale proposta dal governo di Emmanuel Macron, all’indomani dell’annullamento della sentenza Roe v. Wade negli Stati Uniti. 780 i voti favorevoli, 72 i contrari: al di sopra, quindi, dei 512 necessari. All’art.34 verrà aggiunta la frase: «La liberté garantie à la femme d’avoir recours à une interruption volontaire de grossesse». Tradotto: la legge determina le condizioni in cui si esercita «la libertà garantita alla donna di far ricorso all’interruzione volontaria della gravidanza». L’esito era scontato, le due Camere si erano già espresse
Leggi tutto: https://www.open.online/2024/03/04/francia-aborto-costituzione-intervista-scrittrice-pauline-harmange/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER