Fotovoltaico: rendere accessibile l’energia solare agli indigeni Batwa salverebbe migliai di ettari di foreste in Congo

Ci sono luoghi della Repubblica Democratica del Congo (RDC) in cui si tagliano alberi perché l’energia solare è inaccessibile. In un Paese che fornisce la maggior parte del rame e del cobalto utilizzati nelle batterie agli ioni di litio, per la transizione energetica dell’Occidente, l’accesso all’elettricità è ancora un privilegio per pochissimi congolesi. Scarso accesso...

In molte aree della Repubblica Democratica del Congo, la mancanza di accesso all’elettricità costringe le comunità a tagliare foreste per ottenere legna e carbone, aggravando la deforestazione. Nonostante il grande potenziale per le energie rinnovabili, la diffusione del solare è ostacolata dai costi elevati e dalla mancanza di infrastrutture.

@Dall-E/Greenme

Ci sono luoghi della Repubblica Democratica del Congo (RDC) in cui si tagliano alberi perché l’energia solare è inaccessibile.

In un Paese che fornisce la maggior parte del rame e del cobalto utilizzati nelle batterie agli ioni di litio, per la transizione energetica dell’Occidente, l’accesso all’elettricità è ancora un privilegio per pochissimi congolesi.

Scarso accesso all’elettricità per milioni di persone

Secondo un rapporto IRENA, Agenzia internazionale per le energie rinnovabili, aggiornato al 31 luglio 2024, la RDC ha una capacità installata di energia rinnovabile di 174 megawatt (MW), con l’idroelettrico che rappresenta la maggior parte di questa capacità e un enorme potenziale per lo sviluppo di fonti come l’energia solare e quella eolica.

Secondo il profilo energetico


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/energia/fotovoltaico-rendere-accessibile-lenergia-solare-agli-indigeni-batwa-salverebbe-migliai-di-ettari-di-foreste-in-congo/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.