Fotovoltaico: questa cella solare tandem 4T a 3 strati ha raggiunto l’efficienza record del 31,5%
La perovskite rappresenta il futuro del fotovoltaico. Sono diversi gli esempi di celle solari prodotte in questo materiale che stanno facendo a gara per contendersi il record di efficienza. Ora è il turno di un gruppo di ricercatori della King Abdullah University of Science and Technology (KAUST) che ha pubblicato su ACS Energy Letters una...
La King Abdullah University of Science and Technology (KAUST) ha sviluppato una cella solare tandem a quattro terminali con un’efficienza record del 31,5%
©KAUST
La perovskite rappresenta il futuro del fotovoltaico. Sono diversi gli esempi di celle solari prodotte in questo materiale che stanno facendo a gara per contendersi il record di efficienza.
Ora è il turno di un gruppo di ricercatori della King Abdullah University of Science and Technology (KAUST) che ha pubblicato su ACS Energy Letters una scoperta straordinaria: la creazione di una cella solare tandem a quattro terminali con un’efficienza mai vista prima. Ma perché questa tecnologia è così speciale? E che cosa potrebbe significare per il futuro dell’energia rinnovabile?
Questa nuova cella solare utilizza una configurazione a tripla giunzione composta da tre strati di materiali diversi: due strati di perovskite e uno di silicio, su una superficie di 1 cm². Il team di ricerca guidato da Stefaan De Wolf ha superato molte difficoltà tecniche, riuscendo a creare un collegamento efficace tra i diversi strati di perovskite.
Gli scienziati hanno sviluppato speciali strati
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER