Fotovoltaico organico: scienziati italiani dimostrano la rivoluzione dei moduli solari trasparenti e colorati
Un team di ricerca italiano ha sviluppato un modello predittivo per valutare l’efficienza dei moduli fotovoltaici colorati senza comprometterne le prestazioni. Lo studio, pubblicato su Solar RRL, permette di ottimizzare design ed energia, facilitando l’integrazione estetica del fotovoltaico negli edifici. Questa innovazione riduce tempi e costi di sviluppo, offrendo soluzioni BIPV più efficienti e visivamente accattivanti.
I moduli fotovoltaici colorati, efficienti e dal design curato, sono una realtà possibile. A confermarlo è un gruppo di scienziati italiani.
Saranno “made in Italy” i vetri fotovoltaici di design: un team di ricerca nato dalla collaborazione tra Eurac Research, un centro di ricerca applicata privato con sede a Bolzano, e il CNR ha recentemente pubblicato sulla rivista scientifica Solar RRL uno studio predittivo sul comportamento dei moduli fotovoltaici colorati, dimostrando come sia possibile integrarli nell’architettura senza comprometterne l’efficienza energetica.
LEGGI anche: Le incredibili finestre e pareti fotovoltaiche, realizzate con scarti alimentari, che si ispirano all’aurora boreale
Fotovoltaico e design
La necessità di una rapida transizione energetica non deve necessariamente escludere il concetto di estetica. Molti ricercatori e ricercatrici stanno
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER