
Fotovoltaico: la produzione di energia solare in tutto il mondo è cresciuta del 30% nel 2024 (lo dice IEA)
L’Energia solare cresce del 30% nel 2024. In un mondo nel pieno dell’elettrificazione, dove i consumi energetici sono in aumento, saranno le rinnovabili a coprire il 90% della crescita. Tuttavia, la transizione energetica è ostacolata da tensioni geopolitiche e politiche inadeguate, mettendo a rischio gli obiettivi climatici.
Energia solare in crescita del 30% nel 2024. A dirlo è l’IEA.
In un mondo nel pieno dell’elettrificazione, dove i consumi energetici sono in aumento, saranno le rinnovabili a coprire il 90% della crescita.
Il consumo globale di elettricità crescerà di circa il 4% annuo fino al 2027, con un incremento equivalente al consumo annuo del Giappone. La domanda è trainata dall’industrializzazione, dalla diffusione della climatizzazione, dall’elettrificazione dei trasporti e dall’espansione dei data center. L’85% della crescita proverrà dai paesi emergenti, in particolare dalla Cina, dove il consumo elettrico aumenta più rapidamente del PIL, sostenuto dalla produzione di pannelli solari, batterie e veicoli elettrici.
È quanto emerge da Electricity 2025, il rapporto IEA, il rapporto dell’IEA, l’Agenzia Internazionale dell’Energia, nell’ultima edizione dell’analisi di
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER