Fotovoltaico in perovskite: l’Africa pronta a brillare con un progetto da 3 milioni di sterline

Un’Africa che produce localmente pannelli solari con tecnologie innovative e sostenibili. È questa la missione del progetto REACH-PSM (Resilient Renewable Energy Access Through Community-Driven Holistic Development in Perovskite Solar Module Manufacturing), che ha ricevuto un finanziamento di 3 milioni di sterline (3,7 milioni di dollari). L’obiettivo è sviluppare la produzione di moduli solari in perovskite...

Con un finanziamento di 3 milioni di sterline, il progetto REACH-PSM promuove l’energia solare in Africa grazie a tecnologie innovative e a basso costo

©Swansea

Un’Africa che produce localmente pannelli solari con tecnologie innovative e sostenibili. È questa la missione del progetto REACH-PSM (Resilient Renewable Energy Access Through Community-Driven Holistic Development in Perovskite Solar Module Manufacturing), che ha ricevuto un finanziamento di 3 milioni di sterline (3,7 milioni di dollari). L’obiettivo è sviluppare la produzione di moduli solari in perovskite in Sudafrica, Kenya, Ruanda e Nigeria, promuovendo un modello di sviluppo sostenibile e a misura di comunità.

Il progetto, guidato dall’Università di Swansea nel Regno Unito, si propone di rendere l’energia solare più accessibile, sfruttando una tecnologia innovativa che riduce i costi e l’impatto ambientale rispetto ai pannelli tradizionali. L’attenzione, però, non è rivolta solo alla tecnologia, ma anche alle comunità locali, spesso escluse dal progresso tecnologico e con un accesso limitato all’energia elettrica.

REACH-PSM riunisce un gruppo di università e aziende africane, formando un consorzio che combina eccellenza accademica e competenze locali. Tra i partner,


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/energia/fotovoltaico-in-perovskite-lafrica-pronta-a-brillare-con-un-progetto-da-3-milioni-di-sterline/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.