Fotovoltaico: ecco il parco solare più grande del Nord Italia costruito col contributo dei cittadini (dove c’era una centrale nucleare)

Da questa settimana è in funzione l‘impianto solare più grande del Nord Italia. Si trova a Trino, comune piemontese a pochi chilometri da Vercelli, dove un tempo era in funzione una centrale nucleare, alla sua realizzazione hanno contribuito i cittadini grazie a una raccolta fondi. La cittadina di Trino, dopo aver ospitato in passato una...

A Trino, in provincia di Vercelli, è in funzione il Parco Solare più grande del Nord Italia. La città che un tempo ospitava una centrale nucleare oggi è protagonista della transizione energetica grazie anche alla partecipazione dei cittadini che hanno contribuito alla realizzazione con un crowd-funding

@EnelGreenPower

Da questa settimana è in funzione l‘impianto solare più grande del Nord Italia. Si trova a Trino, comune piemontese a pochi chilometri da Vercelli, dove un tempo era in funzione una centrale nucleare, alla sua realizzazione hanno contribuito i cittadini grazie a una raccolta fondi.

La cittadina di Trino, dopo aver ospitato in passato una delle quattro centrali nucleari di seconda generazione del Paese, sostituita poi dalla prima centrale a ciclo combinato, oggi si impone come protagonista della transizione energetica grazie a ben 160mila pannelli solari, con una potenza di 87 MW che produrranno ogni anno circa 130 GWh puliti e sicuri e che saranno stoccati con i più moderni sistemi di accumulo.

La spinta verso l’energia del sole arriva proprio dai cittadini che hanno aderito a una campagna di


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/energia/fotovoltaico-parco-solare-piu-grande-del-nord-italia/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.