Fotovoltaico, ecco i pannelli solari in argento. Ma sarà una buona idea?
I pannelli solari “d’argento” stanno facendo aumentare la richiesta di questo prezioso minerale. Nel 2023 si è registrato un aumento del 20% della domanda. Questa crescita potrebbe portare all’esaurimento delle scorte globali? Il crescente sviluppo del settore energetico green sta portando alla continua ricerca di nuove soluzioni per rispondere alle esigenze di una società sempre...
La crescente domanda di argento, spinta dall’industria dei pannelli solari, ha portato a un aumento del 20% della richiesta e dei prezzi nel 2023, con previsioni di ulteriore crescita nel 2024. Entro il 2050, saranno necessarie 9.400 tonnellate di argento per sostenere le nuove installazioni fotovoltaiche, rischiando di esaurire fino al 98% delle riserve globali.
I pannelli solari “d’argento” stanno facendo aumentare la richiesta di questo prezioso minerale. Nel 2023 si è registrato un aumento del 20% della domanda. Questa crescita potrebbe portare all’esaurimento delle scorte globali?
Il crescente sviluppo del settore energetico green sta portando alla continua ricerca di nuove soluzioni per rispondere alle esigenze di una società sempre più energivora e meno dipendente dalle fonti fossili. Un esempio promettente è l’uso della perovskite nei pannelli fotovoltaici.
Talvolta, le proposte per tecnologie efficienti rispolverano materiali antichi, come l’argento, un eccellente conduttore sempre più impiegato nella produzione di celle solari.
Tuttavia, l’elevata domanda di pannelli fotovoltaici ha determinato un significativo incremento della richiesta di argento nel 2023, con una previsione di un ulteriore aumento del 2%
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/energia/fotovoltaico-ecco-i-pannelli-solari-in-argento-ma-sara-una-buona-idea/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER