Fotovoltaico, crollano i prezzi dei pannelli e in Italia è la fonte rinnovabile più installata

Non si arresta la scalata del sole. Secondo uno degli ultimi report dell’IEA (International Energy Agency), le fonti rinnovabili soddisferanno la metà della domanda di energia elettrica entro cinque anni, guidate in particolare dal solare. Il rapporto Rewenable 2024 fornisce previsioni sull’impiego delle tecnologie per le energie rinnovabili nei settori dell’elettricità, dei trasporti e del...

Un rapporto IEA sulle rinnovabili prevede una crescita di capacità del solare dell’80% al 2030. I prezzi dei moduli fotovoltaici sono crollati di oltre il 50% dall’inizio del 2023, spinti da una sovrapproduzione globale, soprattutto in Cina. Il calo dei prezzi rende il solare sempre più competitivo

Giorgia Burzachechi

23 Luglio 2025

Non si arresta la scalata del sole. Secondo uno degli ultimi report dell’IEA (International Energy Agency), le fonti rinnovabili soddisferanno la metà della domanda di energia elettrica entro cinque anni, guidate in particolare dal solare. Il rapporto Rewenable 2024 fornisce previsioni sull’impiego delle tecnologie per le energie rinnovabili nei settori dell’elettricità, dei trasporti e del riscaldamento fino al 2030.

A sostenere questa crescita hanno contribuito anche i prezzi in calo dei pannelli fotovoltaici.

Il prezzo dei moduli crolla

Secondo l’analisi dell’agenzia internazionale, infatti, il prezzo dei pannelli fotovoltaici è in forte calo. Il rapporto evidenzia che la maggior parte della capacità produttiva globale è attualmente concentrata in Cina, dove si registra un


Leggi tutto: https://www.greenme.it/energia/fotovoltaico-crescita-inarrestabile-e-crollano-i-pezzi-dei-pannelli/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.