Fotovoltaico: così i pannelli solari dismessi danno vita a batterie al litio più potenti e sostenibili
Un’idea geniale e sostenibile arriva dalla Cina: trasformare i pannelli solari dismessi in batterie al litio ad alte prestazioni. Questa innovazione promette di rivoluzionare il settore dei veicoli elettrici (EV) e lo stoccaggio di energia su larga scala, riducendo l’impatto ambientale e abbassando i costi. Grazie a una tecnologia innovativa, i ricercatori cinesi hanno sviluppato...
Una rivoluzione tecnologica e sostenibile: i pannelli solari dismessi diventano anodi per batterie al litio ad alte prestazioni, l’innovazione riduce rifiuti fotovoltaici, abbassa i costi e apre la strada a un futuro energetico più green
Un’idea geniale e sostenibile arriva dalla Cina: trasformare i pannelli solari dismessi in batterie al litio ad alte prestazioni. Questa innovazione promette di rivoluzionare il settore dei veicoli elettrici (EV) e lo stoccaggio di energia su larga scala, riducendo l’impatto ambientale e abbassando i costi.
Grazie a una tecnologia innovativa, i ricercatori cinesi hanno sviluppato un metodo per estrarre il silicio dai pannelli solari dismessi e utilizzarlo per produrre anodi di batterie al litio ad alte prestazioni. A differenza dei tradizionali anodi in grafite, questi nuovi anodi al silicio possono immagazzinare una quantità significativamente maggiore di energia, migliorando sia l’efficienza sia la durata delle batterie. Questa caratteristica le rende ideali per alimentare veicoli elettrici e per sistemi di accumulo di energia più affidabili e sostenibili.
La combinazione degli anodi al silicio con un elettrolita di nuova generazione consente di superare i limiti
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER