Fotovoltaico: arriva il primo pannello solare indoor, energia gratuita a casa anche con la luce delle lampadine
Chi ha detto che l’energia solare si sfrutta solo all’aperto? Una nuova frontiera sta cambiando le regole del gioco: oggi, grazie alla tecnologia, perfino la luce di una lampadina può trasformarsi in energia. Dimenticate pannelli giganteschi sui tetti o distese infinite di impianti fotovoltaici. Questa rivoluzione nasce da minuscoli dispositivi capaci di catturare la luce...
Come le celle solari indoor e le tecnologie innovative stanno rivoluzionando l’energia sostenibile, eliminando le batterie tradizionali e trasformando la luce artificiale in potenza
Chi ha detto che l’energia solare si sfrutta solo all’aperto? Una nuova frontiera sta cambiando le regole del gioco: oggi, grazie alla tecnologia, perfino la luce di una lampadina può trasformarsi in energia. Dimenticate pannelli giganteschi sui tetti o distese infinite di impianti fotovoltaici. Questa rivoluzione nasce da minuscoli dispositivi capaci di catturare la luce artificiale, alimentando sensori, telecomandi e altri oggetti quotidiani. Il risultato? Un passo deciso verso un futuro senza batterie usa e getta, più sostenibile e amico dell’ambiente.
LEGGI anche: Fotovoltaico indoor: arrivano le nuove celle solari per interni che producono energia dalla luce di casa
Dietro questa rivoluzione si nascondono due innovazioni chiave: le celle organiche e quelle basate sui cristalli di perovskite. La start-up svedese Epishine, per esempio, sta attirando l’attenzione grazie alle sue celle organiche leggere, flessibili e capaci di convertire in energia anche la più debole luce indoor.
Ma c’è di più. Le celle in
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/energia/il-primo-pannello-solare-indoor-energia-gratuita-a-casa/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER