
Fossile di una nuova specie di dinosauro con bizzarre corna scoperto in America
I resti fossili di un nuovo dinosauro sono stati appena scoperti nelle montagne del Montana. Lokiceratops rangiformis è uno dei più grandi dinosauri ceratopsiani che abbiano mai vagato per il nostro pianeta, appartenente a una famiglia di bestie cornute che comprende Triceratops e Styracosaurus . Inoltre, le due corna lunghe e ricurve che adornavano la […]
L'articolo Fossile di una nuova specie di dinosauro con bizzarre corna scoperto in America sembra essere il primo su Scienze Notizie.
I resti fossili di un nuovo dinosauro sono stati appena scoperti nelle montagne del Montana.
Lokiceratops rangiformis è uno dei più grandi dinosauri ceratopsiani che abbiano mai vagato per il nostro pianeta, appartenente a una famiglia di bestie cornute che comprende Triceratops e Styracosaurus . Inoltre, le due corna lunghe e ricurve che adornavano la cresta del cranio sono le più sorprendenti mai documentate. È da queste corna che il dinosauro prende il nome, dallo spettacolare elmo indossato dal personaggio Marvel Loki. Lokiceratops visse 78 milioni di anni fa, insieme a molti altri dinosauri dal collare della sottofamiglia dei Centrosaurini in quello che un tempo era il continente insulare di Laramidia , nel Cretaceo , ma era più grande e più pesante di tutti loro. Sebbene le ossa provengano tutte da un solo individuo, per un enorme colpo di fortuna costituiscono la maggior parte del cranio del dinosauro. Da questo sappiamo che Lokiceratops aveva corna diverse da tutte le altre, coronate da due grandi corna asimmetriche simili a caribù sulla parte superiore della balza: la grande placca ossea a forma
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER