Forte tempesta solare in corso: aurora boreale visibile anche in Italia?

Una forte tempesta solare è diretta verso la Terra e potrebbe colpire il nostro campo magnetico tra lunedì 1 e martedì 2 settembre 2025. A lanciare l’allerta sono gli esperti dello Space Weather Prediction Center della NOAA, l’agenzia statunitense che monitora il meteo spaziale. Secondo le analisi, il fenomeno è stato causato da una CME...

Astronomia

Tra l’1 e il 2 settembre 2025 un’ondata di particelle solari investirà il nostro pianeta: potremmo assistere a uno spettacolo raro anche dalle nostre latitudini

Ilaria Rosella Pagliaro

1 Settembre 2025

©SDO

Una forte tempesta solare è diretta verso la Terra e potrebbe colpire il nostro campo magnetico tra lunedì 1 e martedì 2 settembre 2025. A lanciare l’allerta sono gli esperti dello Space Weather Prediction Center della NOAA, l’agenzia statunitense che monitora il meteo spaziale. Secondo le analisi, il fenomeno è stato causato da una CME – espulsione di massa coronale – molto violenta, scagliata dal Sole nelle scorse ore.

La conseguenza più immediata sarà una tempesta geomagnetica di classe G2-G3, con la possibilità concreta che l’energia in arrivo sia ancora più intensa del previsto. Potrebbe verificarsi una tempesta di livello G4, tra le più forti, come già successo in passato con eventi simili. E in casi del genere, le aurore boreali possono diventare visibili anche in Paesi come l’Italia.


Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/astronomia/forte-tempesta-solare-in-corso-aurora-boreale-visibile-anche-in-italia/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.