Forse non lo sai, ma strappare il muschio può costarti caro

Abbellisce centrotavola autunnali e natalizi, donando un immancabile tocco di verde ai presepi della tradizione, ma pensaci bene prima di scegliere il muschio per le tue decorazioni. Strapparlo e raccoglierlo tra i boschi non è affatto una buona idea e ti spieghiamo il perché questa azione può costare molto caro a te e all’ambiente. Quello...

Con il Natale alle porte il muschio non manca solitamente mai nei presepi e negli addobbi delle festività, ma attenzione. Strapparlo dai boschi e dagli ambienti in cui cresce è una pessima idea, ecco perché

@tinofotografie/123rf.com

Abbellisce centrotavola autunnali e natalizi, donando un immancabile tocco di verde ai presepi della tradizione, ma pensaci bene prima di scegliere il muschio per le tue decorazioni. Strapparlo e raccoglierlo tra i boschi non è affatto una buona idea e ti spieghiamo il perché questa azione può costare molto caro a te e all’ambiente.

Quello che generalmente chiamiamo muschio, anche se ne esistono tantissime varietà, è un organismo vegetale e non un parassita e appartiene alla famiglia delle Briofite. Si sviluppa in zone umide, come nel sottobosco, crescendo sulle cortecce degli alberi, sulle rocce e creando un soffice tappeto verde.

Il muschio svolge una funzione vitale per il suo habitat. Favorisce infatti la germinazione dei semi, protegge il terreno naturalmente nei periodi in cui le precipitazioni sono abbondanti, trattenendo l’acqua piovana e l’umidità dell’aria. Quest’organismo è inoltre un bioindicatore, indica


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/natura/forse-non-lo-sai-ma-strappare-il-muschio-puo-costarti-caro/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.