Formiche in casa: perché aumentano proprio adesso (fine estate) e cosa fare

Vi siete accorti che proprio in questi giorni di fine estate la vostra casa sembra essere diventata il punto di ritrovo preferito delle formiche? Non siete i soli. Agosto e settembre rappresentano i mesi più critici per le invasioni di questi piccoli ma determinati insetti, e c’è una ragione biologica precisa dietro questo fenomeno apparentemente...

Rimedi naturali

Fine estate, invasione di formiche in casa: scopri perché agosto e settembre sono mesi critici per questi insetti e quali rimedi pratici adottare per allontanarle efficacemente.

Marco Crisciotti

6 Settembre 2025

Vi siete accorti che proprio in questi giorni di fine estate la vostra casa sembra essere diventata il punto di ritrovo preferito delle formiche? Non siete i soli. Agosto e settembre rappresentano i mesi più critici per le invasioni di questi piccoli ma determinati insetti, e c’è una ragione biologica precisa dietro questo fenomeno apparentemente casuale.

Il grande raduno di fine estate

In agosto e settembre è possibile vedere grandi raggruppamenti di individui alati, sia maschi che femmine, spostarsi e volare cercando di accoppiarsi, perché il periodo coincide con la fase più intensa del ciclo riproduttivo delle formiche, il momento in cui le colonie producono gli individui fertili destinati a creare nuovi formicai.
I maschi muoiono subito dopo l’accoppiamento, mentre le femmine fecondate perdono le ali e cercano i luoghi


Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/rimedi-naturali/formiche-in-casa-perche-aumentano-proprio-adesso-fine-estate-e-cosa-fare/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.