Food for Profit: successo enorme del documentario sui legami tra lobby degli allevamenti e politica (un cult imperdibile)

Sta riscuotendo un enorme successo di pubblico il documentario indipendente firmato da Giulia Innocenzi e Pablo D’Ambrosi, “Food for Profit”, lanciato per la prima volta a febbraio nella sede del Parlamento europeo. Un film-denuncia sui rapporti tra lobby, industria della carne e politica, uscito nei cinema il 27 febbraio, che grazie al passaparola e alla...

“Food for Profit”, il docufilm che mostra il legame fra le lobby, l’industria della carne e i politici, sta avendo un enorme successo di pubblico

Sta riscuotendo un enorme successo di pubblico il documentario indipendente firmato da Giulia Innocenzi e Pablo D’Ambrosi, “Food for Profit”, lanciato per la prima volta a febbraio nella sede del Parlamento europeo. Un film-denuncia sui rapporti tra lobby, industria della carne e politica, uscito nei cinema il 27 febbraio, che grazie al passaparola e alla viralità sui social delle immagini con telecamera nascosta degli infiltrati negli allevamenti e al Parlamento europeo, ha superato le 500 proiezioni.

Numeri da record sui social: gli account totali raggiunti, fra Instagram e TikTok, sono oltre 3 milioni, con più di 6 milioni di impression. Appena al suo esordio, “Food for Profit” è salito sul podio dei film con la migliore media di occupazione sala, conquistando anche la vetta di primo film in Italia per occupazione sala.

Leggi anche: “Food for Profit”, il docufilm sugli allevamenti intensivi che ti sbatte in faccia il legame fra le lobby


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/food-for-profit-successo-enorme-del-documentario-sui-legami-tra-lobby-degli-allevamenti-e-politica-un-cult-imperdibile/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.