Food for Profit, il documentario sugli allevamenti intensivi, vince il Festival CinemAmbiente

Il 27° Festival CinemAmbiente si è concluso ieri, domenica 9 giugno 2024, con la cerimonia di premiazione tenutasi al Museo Nazionale del Cinema – Mole Antonelliana. Quest’anno, la manifestazione ha proposto una selezione di 44 titoli, visibili gratuitamente online fino al 18 giugno sulla piattaforma OpenDDB, con una capienza di 500 accessi per ciascun titolo....

Il 27° Festival CinemAmbiente ha visto tra i premiati anche “Food for Profit” per la coraggiosa denuncia fatta attraverso la pellicola e per meglio aver saputo coniugare i temi ambientali e la dimensione sociale

@Food for Profit

Il 27° Festival CinemAmbiente si è concluso ieri, domenica 9 giugno 2024, con la cerimonia di premiazione tenutasi al Museo Nazionale del Cinema – Mole Antonelliana. Quest’anno, la manifestazione ha proposto una selezione di 44 titoli, visibili gratuitamente online fino al 18 giugno sulla piattaforma OpenDDB, con una capienza di 500 accessi per ciascun titolo.

Il Premio Asja per il miglior documentario della sezione internazionale è stato assegnato a The Battle for Laikipia di Daphne Matziaraki e Peter Murimi. La giuria ha lodato il film per la sua narrazione coinvolgente, che esplora l’eredità del colonialismo britannico in Kenya e gli effetti devastanti dei cambiamenti climatici sulle comunità indigene. Il film offre una visione equilibrata dei conflitti per la terra e le risorse, distinguendosi per le riprese magistrali e l’intimità con i personaggi.

La giuria ha inoltre conferito una menzione speciale


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/intrattenimento/vincitori-festival-cinemambiente/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.