Fondi EIT Food per startup agricole fino a 400.000 euro: come partecipare ai bandi per l’innovazione sostenibile

L’innovazione nel settore agroalimentare ha due nuovi alleati. EIT Food, la più grande comunità europea per l’innovazione alimentare, ha lanciato due distinti programmi di finanziamento pensati per supportare le startup che lavorano a un sistema alimentare più sano, sostenibile e resiliente. Le opportunità si rivolgono sia a chi ha bisogno di testare la propria idea...

Nuove risorse per chi innova nel settore agroalimentare. EIT Food apre due bandi: uno per soluzioni biotecnologiche d’avanguardia e uno per facilitare la collaborazione tra startup e grandi aziende. Scopri i requisiti e le scadenze per accedere ai fondi

Riccardo Liguori

1 Ottobre 2025

@Canva

L’innovazione nel settore agroalimentare ha due nuovi alleati. EIT Food, la più grande comunità europea per l’innovazione alimentare, ha lanciato due distinti programmi di finanziamento pensati per supportare le startup che lavorano a un sistema alimentare più sano, sostenibile e resiliente. Le opportunità si rivolgono sia a chi ha bisogno di testare la propria idea sul campo in collaborazione con una grande azienda, sia a chi sviluppa soluzioni biotecnologiche avanzate, con contributi che possono arrivare fino a 400.000 euro a fondo perduto per singolo progetto.

L’obiettivo di EIT Food è accelerare la transizione verso un’agricoltura e un’industria alimentare a zero emissioni nette, capaci di resistere alle sfide globali e di fornire cibo più sano per tutti. Per farlo, l’ente


Leggi tutto: https://www.greenme.it/esg/fondi-eit-food-per-startup-agricole-fino-a-400-000-euro-come-partecipare-ai-bandi-per-linnovazione-sostenibile/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.