Fondi di caffè, cosmetici gratis per la tua bellezza se li riusi in questi 3 modi

Il caffè è una delle bevande più amate e apprezzate nel nostro Paese e, anche se è sempre più diffuso l’utilizzo di macchine automatiche che funzionano con le cialde o con le capsule, molte persone ancora non rinunciano al caffè preparato con la cara vecchia moka. Se anche voi appartenete alla schiera dei “nostalgici” che...

Dalla maschera scurente per i capelli al trattamento anti-occhiaie: ecco tutto quello che possiamo fare per la nostra bellezza riutilizzando i fondi di caffè

@123rf

Il caffè è una delle bevande più amate e apprezzate nel nostro Paese e, anche se è sempre più diffuso l’utilizzo di macchine automatiche che funzionano con le cialde o con le capsule, molte persone ancora non rinunciano al caffè preparato con la cara vecchia moka.

Se anche voi appartenete alla schiera dei “nostalgici” che preferiscono utilizzare la caffettiera tradizionale, sapete che è possibile riutilizzare i fondi di caffè per curare la propria bellezza? In questo articolo vi diamo qualche utile suggerimento.

Leggi: Tutti i vantaggi dei cosmetici bio e naturali

Per esfoliare la pelle

Per creare uno scrub delicato con cui esfoliare la pelle del viso e del corpo, non dobbiamo far altro che ridurre in polvere i fondi del caffè e aggiungere qualche cucchiaio di olio di oliva o olio di mandorle.

Se da una parte il caffè ha un effetto energizzante e tonificante, la presenza dell’olio servirà ad


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/bellezza/fondi-di-caffe-un-miracolo-per-la-tua-bellezza/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.