Fondi automotive: Governo taglia 330 milioni, anche dagli incentivi
Che la transizione ecologica del settore auto non fosse tra le priorità dell’attuale governo si era capito da tempo, ma non ci aspettavamo che decurtasse di ben 330 milioni di euro i fondi per l’automotive stanziati a suo tempo dal governo Draghi. Alle prese con una situazione finanziaria non proprio florida, l’esecutivo guidato da Giorgia Meloni ha deciso infatti di coprire le spese del Decreto Coesione, il provvedimento che contiene misure per il rilancio del sud Italia, usando parte delle risorse destinate con il D.L. n. 17/2022 a favorire la transizione verde, la ricerca e gli investimenti nella filiera del settore automotive nonché per il riconoscimento di incentivi all’acquisto di veicoli non inquinanti.
IL DECRETO COESIONE TOGLIE FONDI ALL’AUTOMOTIVE
Nello specifico l’articolo 37 del Decreto Coesione (D.L. n. 60/2024) contenente le disposizioni di natura finanziaria del provvedimento, dispone l’utilizzo di 60 milioni di euro originariamente destinati al credito d’imposta per la concessione di contributi per l’acquisto nel 2024 di veicoli non inquinanti di categoria M1, N1 e N2, l’utilizzo di 20 milioni di euro originariamente destinati per l’acquisto nel 2024
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/b2b-auto-flotte/fondi-automotive-governo-taglia-330-milioni-anche-dagli-incentivi/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER