Focolaio di Shigella in Europa: 38 casi segnalati in cinque Paesi, cos’è e come si trasmette

Le autorità sanitarie europee stanno indagando su un focolaio di Shigella sonnei, che ha colpito 38 persone in Regno Unito, Austria, Francia, Irlanda e Paesi Bassi. Sembra essere collegato a viaggi internazionali a lungo raggio, con un possibile punto di esposizione comune durante il transito aeroportuale o a bordo di voli della stessa compagnia aerea....

38 persone sono state colpite da Shigella sonnei in Regno Unito, Austria, Francia, Irlanda e Paesi Bassi, probabilmente a causa di voli internazionali a lungo raggio

@Wikipedia

Le autorità sanitarie europee stanno indagando su un focolaio di Shigella sonnei, che ha colpito 38 persone in Regno Unito, Austria, Francia, Irlanda e Paesi Bassi. Sembra essere collegato a viaggi internazionali a lungo raggio, con un possibile punto di esposizione comune durante il transito aeroportuale o a bordo di voli della stessa compagnia aerea.

La diffusione del contagio

Il Regno Unito ha registrato il numero più alto di casi, con 20 persone infette. Austria e Francia hanno riportato sette casi ciascuna, mentre l’Irlanda ha segnalato tre infezioni e i Paesi Bassi una sola. Le indagini epidemiologiche indicano che 29 dei 38 pazienti avevano recentemente viaggiato all’estero, con 22 diretti verso Paesi asiatici come Singapore, Thailandia, India, Sri Lanka, Emirati Arabi Uniti e Arabia Saudita. Quattro persone hanno viaggiato in Africa, mentre tre erano in rotta verso l’Australasia.

L’età dei pazienti varia tra i 15 e i 70 anni, e


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/salute/focolaio-shigella-europa/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.