Fluoruro: l’EFSA abbassa la dose giornaliera sicura per i bambini più piccoli (e per tutte le altre fasce d’età)

L’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) ha recentemente aggiornato i livelli di assunzione sicura e tollerabile di fluoruro per tutte le fasce d’età, a seguito di una revisione approfondita di oltre 20.000 pubblicazioni scientifiche. Questo aggiornamento riguarda la presenza di fluoruro in diverse fonti di esposizione quotidiana: acqua potabile, alimenti, sale fluorato e prodotti...

L’EFSA ha aggiornato i livelli sicuri di assunzione massima giornaliera di fluoruro per tutte le età, evidenziando il corretto uso del dentifricio fluorato per prevenire rischi soprattutto nei bambini più piccoli

Francesca Biagioli

28 Luglio 2025

L’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) ha recentemente aggiornato i livelli di assunzione sicura e tollerabile di fluoruro per tutte le fasce d’età, a seguito di una revisione approfondita di oltre 20.000 pubblicazioni scientifiche.

Questo aggiornamento riguarda la presenza di fluoruro in diverse fonti di esposizione quotidiana: acqua potabile, alimenti, sale fluorato e prodotti per l’igiene orale come i dentifrici. Lo scopo è garantire la protezione della salute pubblica, in particolare dei gruppi più vulnerabili come i bambini piccoli e le donne in gravidanza.

Cosa cambia: i nuovi livelli di assunzione sicura

L’EFSA ha fissato nuovi livelli di assunzione per prevenire effetti nocivi dovuti ad una eccessiva esposizione al floruro. I livelli raccomandati sono i seguenti:

Lattanti (0-12 mesi): 1 mg/giorno Bambini 1-3 anni: 1,6 mg/giorno


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/salute/fluoruro-lefsa-abbassa-la-dose-giornaliera-sicura-per-i-bambini-piu-piccoli-e-per-tutte-le-altre-fasce-deta/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.