Flat tax in Italia: un’utopia fiscale?

Banca d'Italia mette in discussione la fattibilità della flat tax. Ecco un'analisi delle sfide del sistema fiscale semplificato.

La flat tax è un tema dibattuto da tempo in Italia. La proposta di un sistema fiscale semplificato, caratterizzato da un’unica aliquota e una riduzione del carico fiscale, ha suscitato interesse e polemiche. Tuttavia, in una recente audizione alla Commissione Finanze della Camera, la Banca d’Italia solleva dubbi sulla fattibilità di questa misura.

Cos’è la flat tax

La flat tax, o tassa piatta, è una misura fiscale che, contrapponendosi ad un sistema di tassazione progressivo Irpef con aliquote a scaglioni, prevede un’imposizione fiscale uguale per tutti coloro che si trovano sotto una determinata fascia di reddito stabilita dalla legge. Attualmente in Italia non è applicata a pieno regime, ma con le Leggi di Bilancio del 2019 e del 2020 è stata introdotta una forma di flat tax riservata alle partita Iva, con un’aliquota al 15% per i redditi fino a 65 mila euro.

Le critiche di BankItalia alla flat tax

Giacomo Ricotti, capo del servizio assistenza e consulenza fiscale della Banca d’Italia, sottolinea la necessità di coperture adeguate per la delega fiscale. Molti degli interventi previsti comporteranno perdite di gettito, e al momento sono


Leggi tutto: https://www.wallstreetitalia.com/flat-tax-in-italia-una-utopia-fiscale/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.