Fino a 100mila euro se ti trasferisci in questi borghi del Trentino: riaprono le candidature (ma solo per pochi giorni)

Il Trentino con un’iniziativa ha trasformato il timore dello spopolamento in un vero e proprio boom di domande. Il bando lanciato dalla Provincia autonoma di Trento per rivitalizzare 33 Comuni montani ha già raccolto circa 300 richieste, spingendo l’amministrazione a prolungare i termini e ad aumentare le risorse disponibili. In palio ci sono contributi fino...

Costume & Società

Boom di richieste per i contributi fino a 100mila euro in Trentino: oltre 300 domande e nuovi fondi per rivitalizzare i Comuni a rischio spopolamento

Rebecca Manzi

9 Settembre 2025

@Chavdar Lungov/Pexels

Il Trentino con un’iniziativa ha trasformato il timore dello spopolamento in un vero e proprio boom di domande. Il bando lanciato dalla Provincia autonoma di Trento per rivitalizzare 33 Comuni montani ha già raccolto circa 300 richieste, spingendo l’amministrazione a prolungare i termini e ad aumentare le risorse disponibili. In palio ci sono contributi fino a 100mila euro per chi sceglie di trasferirsi, acquistare o ristrutturare una casa in valle.

Fondi aumentati e calendario rivisto

Il successo dell’iniziativa ha portato la Provincia a stanziare ulteriori 9 milioni di euro, che si sommano ai 10 milioni già previsti inizialmente. Non solo: la nuova finestra temporale per presentare domanda è stata posticipata e sarà aperta dal 14 novembre al 31 dicembre 2025, dando la possibilità anche a chi aveva


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/boom-richieste-trentino-altra-finestra/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.